le fatescappate




Le fate scappate è un piccolo mondo tra montagne e boschi incantati dove,con carte,stoffe,perline e merletti ,le fate danno vita ad allegre magie...


Montese.Modena.Italy
Visualizzazione post con etichetta bijù: bracciali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bijù: bracciali. Mostra tutti i post

mercoledì 1 agosto 2018

I colori dell'estate.


I colori dell'estate
...
 pomeriggi a chiacchierare con un'amica Streghetta su di un enorme sasso, con il fiume ad accarezzare parole e progetti
...
a volte è un secondo solo a muovere le mani


e gli abiti raccontano di noi,
lo fanno questi nuovi bracciali con le loro pietre dure e i loro charms
...
bracciali ed abiti che raccontano 
di estate
 e
 fiumi






giovedì 26 luglio 2018

una perla e una storia



questo tempo ballerino ci fa venir voglia di chiacchiere tra amiche,
di pomeriggi lenti
e
fiumi di parole ad accompagnar le ore
ed
a volte
succede che dalle chiacchiere nascano nuovi ninnoli,
ninnoli che come amiche raccontano storie,
a volte
succede
che
tra le perle di un bracciale
si nascondano parole,
sogni
e
progetti 

sì, dalle fate succede spesso,
succede che gli oggetti smettano di essere oggetti e diventino racconti
...












mercoledì 7 febbraio 2018

Foglie


"La terra è un solo paese.
Siamo onde dello stesso mare.
FOGLIE dello stesso albero.
Fiori dello stesso giardino "


Parole che raccontano
Bracciali che immaginano 
 gemme che si preparano a sbocciare, dimentiche della neve   




mercoledì 1 febbraio 2017

Benvenuto Febbraio !!!


uno dei mesi più freddi dell'anno
oggi ,
 ha annunciato il suo arrivo 
 con il sole
sì, 
è vero
 un pallido ed assorto sole
eppure
ha perforato le nubi per arrivare a noi,
 accendendo la nostra fantasia
...

 





perline e ciondolini si son messi tutti in fila per diventare bracciali
un pò etno un pò chic
...
tutti
 cippi cioppi 
gioiosi 
che salutan febbraio 
ed
i suoi
amichevoli  ospiti,
lassù,
sui rami



mercoledì 29 giugno 2016

sempre, ancora, semplicemente, noi: le libellule, il tramonto ed il mare


ed eccole alcune delle nostre emozioni divenute materia




noi 
le nostre emozioni,
noi 
e
le nostre mani
...
sempre,
ancora,
 semplicemente, noi




sì,
ancora e sempre
e
guardando queste pietre ,
 guardando le nostre collane,
i nostri bracciali
ed
orecchini

è 
quasi banale
...











scorrendo immagini e ricordi,
annuendo,
 ci siam trovate a sorridere e a ricordare
...


eravamo giovani fate,

avevamo i capelli corti, quasi rasati
 
indossavamo abiti colorati,
un po' anni '70,un po' etnici, sicuramente retrò
e
 sempre
sfiorati di rosso,

cantavamo Guccini, 
avevamo pensieri attorcigliati nella testa e nel cuore

sognavamo mondi diversi,
 ma possibili,
 necessari

infilavamo collane, 
giocavamo con pietre,
in luoghi diversi da questo piccolo angolo di mondo

 e
la sera capitava di trovarsi seduti ad un bar

tra ragazzi come noi e vecchi
davanti ad una birra,
noi
od a bicchiere di vino,
loro


mondi diversi che si incontravano
e
...

era da tanto che non ci pensavamo,
ma
oggi guardando
le nostre emozioni farsi materia
sorridendo ed annuendo è riaffiorato un ricordo

una frase detta davanti ad un bicchiere,
detta da uno di quei vecchi che nel bicchiere forse cercavan risposte e compagnia
 
una frase 
che allora ci fece sorridere e arrossire
un ricordo che ci fece cantare una vecchia canzone di Guccini

la frase 
semplice
:
" tu con quei tuoi vestiti, e le tue collane
tu sei come un fiume 
sempre la stessa,
sempre diversa "

così complessa da sembrare ovvia,
così semplice da sembrare Eraclito

quella frase ce la disse Giulio,
un uomo arrivato su questi monti per strane vie,
un uomo che ogni volta che lo incrociavamo ci faceva venir da sussurare le parole di quella vecchia canzone

"Il frate" 
di 
Guccini


era da tanto che non ci pensavamo,
ma
oggi guardando
le nostre emozioni farsi materia
sorridendo ed annuendo è riaffiorato un ricordo

ed
è
ancora così,

sempre le stesse
sempre diverse


fili bianchi tra i capelli, tanti
sotto a questi nostri passi il nostro mondo

per il resto cosa è cambiato?
 
sfumature,
leggere brezze

poco altro,

sempre le stesse
sempre diverse


poco altro
e
lo raccontano pure i nostri oggettini,

sempre


sempre gli stessi
sempre diversi


sempre raccontano di noi,

sempre riconoscibili,

perchè semplicemente,

in ognuno di loro

c'è

un pezzetto di noi,

del nostro cuore,

 del nostro amore

e
di quel fiume che ancora siamo
che ancora 
scorre
 

lunedì 2 maggio 2016

una fatina tra l'erbetta



sì,
è vero,
piove !
e
sì,
 è vero ,
a noi piace
...
piace questa pioggia di maggio
che disseta il nostro giardino
...

questa pioggia intermittente
e
a
tratti persistente
...
questa pioggia
 che,
quando ci lascerà,
donerà
colori brillanti e un bel cielo blu
al
 nostro piccolo mondo incantato
...

e
 pensando 
al nostro giardino,




mentre una fatina ,
laggiù tra l'erbetta,
ci saluta gioiosa,
saltellando di
 pozzanghera in  pozzanghera,
con una foglia d'edera a farle da ombrellino


le nostre mani,
oggi,
 hanno giocato con il verde,
immaginando 
collane,orecchini e bracciali 
:
il nostro giardino incantato








venerdì 24 aprile 2015

il vento...


chi fa giocare le nostre mani,
cosa le muove,
quale il filo che tutto unisce?
a volte  
è
un pensiero,
altre un'emozione,
altre ancora
è il mondo là fuori,
altre
 il mondo qua dentro
...


oggi
 è il vento che soffia
leggero.
che muove le cose,
che nello scompiglio,
riordina
...





 oggi è il vento 
che si ricorda
di un giorno di sole,
di un giorno di primavera,
oggi è il vento 
che si ricorda 
quando soffiando forte 
portò
i colori del domani


in questi giorni in cui 
il nostro cuore ricorda 
le nostre mani hanno preso il vento 
con il vento
hanno infilato 
collane
bracciali
...



sabato 18 ottobre 2014

Polveroso bosco

Forse lo sapete già, 
l'autunno è la stagione preferita delle fate
...
Il sole lieve, 
la luce polverosa dell'aria, 
i nostri monti che arrossiscono emozionati,
 le passeggiate nei boschi incantati...


Sì, 
l'autunno è proprio la stagione preferita delle fate !!!



e lo raccontano anche le nostre mani
 nel loro giocare:
il verde del muschio diventa pietra
e le macchie bianche dei nostri funghetti dentini diventan perle
 
e come sul muschio,
 su di loro,
 le farfalle si posano

...



e quell'aria polverosa 
che sa di nostalgia 
e ricordo,


 incontrando le stelle, 
ci fa sognare
orecchini e bracciali d'autunno